
Pera Madernassa, la pera da cuocere
La pera tipica piemontese da fare al vino Pera Madernassa: origine e nome Il nome di Madernassa per questa varietà di pere si deve alla sua origine geografica:...
La pera tipica piemontese da fare al vino Pera Madernassa: origine e nome Il nome di Madernassa per questa varietà di pere si deve alla sua origine geografica:...
Coltivazione e proprietà del Pyrus communis, l’albero delle pere Il nome scientifico del pero è “Pyrus communis”, appartiene alla famiglia delle Rosacee ed è un albero da frutto...
Come scegliere le pere da usare in cucina Il risotto con le pere è una ricetta molto gettonata, che aggiunge alla bontà di questo primo piatto cremoso un...
Le influencer di febbraio e marzo per la comunicazione della Regina delle Pere Prosegue la campagna di comunicazione di pera Angys che vede protagoniste alcune note influencer in...
Qualità di origine inglese, croccante o morbida a seconda della maturazione Origine e nomi della pera Conference La pera Conference si chiama così perché il suo esordio pubblico...
Differenze e proprietà di pere cotte e pere fresche Insieme alla mela, con cui peraltro condivide , la pera è uno dei principali frutti che si possono mangiare...
Come scegliere la pera giusta per ogni occasione I tipi di pera esistenti sono moltissimi (qui abbiamo provato a elencare i più diffusi) e ogni varietà si caratterizza,...
Con cosa accompagnare le pere: gli alimenti più gustosi Pera e formaggio Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere: la versione più...
Le sostanze nutritive e le proprietà nutrizionali delle pere Le pere sono costituite principalmente da acqua, ma il loro consumo fornisce al nostro organismo sostanze fondamentali di cui...